Aversa D.O.C

vini presentati

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2020

Tenuta Fontana

Denominazione o indicazione geografica Asprinio di Aversa D.O.C. Vigneti ad Alberata
Tipologia Vino Biologico Bianco
Vitigno Asprinio (100%)
Altitudine 50m s. l. m.
Esposizione Sud – Est
Sistema di allevamento Alberata Aversana con viti maritate a pioppi
Epoca Vendemmia Fine settembre
Fermentazione In anfore di terracotta a temperatura controllata
Affinamento in anfore di terracotta per 7 mesi con permanenza sulle fecce finii acciaio inox per 6 mesi con permanenza sulle fecce fini
Affinamento in bottiglia Almeno 2 mesi
Note degustative Colore Giallo Intenso con riflessi dorati, profumi fruttati molto espressivi ed eleganti, in bocca è di buona struttura, grande freschezza e con una sapidità molto presente

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2022

Magliulo srl Società Agricola

L’asprinio d’Aversa d.o.c. proviene da un’accurata vinificazione dell’uva ottenuta dal vitigno omonimo, coltivato con un sistemo tipico della zona aversana, allevamento a spalliera maritata a pioppo.

Zona di Produzione: Agro Aversano Vitigno : Asprinio 100% Resa per ettaro 80-90 q.li Vinificazione: L’uva raccolta in cassette, viene diraspata e sottoposta a pressatura soffice.

  • AVERSA D.O.C.

Spumante | 2022

Vestini Campagnano

Un extra dry che, avvalendosi delle proprietà di freschezza, pulizia al palato e secchezza della particolare uva d’origine, si propone come una bollicina di grande versatilità, capace di accompagnare un intero pasto moderno ricco di leggerezza e benessere, oppure in grado di sostenere un aperitivo di classe, dai sapori delicati, magari a base di pesce crudo proveniente dal nostro mare Mediterraneo.

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2021

Carlo Menale

Presenta un colore giallo dorato. Al naso si apre con un bouquet moderatamente intenso e complesso, con sentori di agrumi, fiori e scorza d’arancia su tutti, arricchiti da gradevoli note erbacee. Al palato risulta di medio corpo, fresco ed equilibrato.

ABBINAMENTI

A tutto pasto, si abbina a ricchi primi a base di pesce, specie risotti, a torte salate, ma soprattutto a formaggi freschi come la mozzarella di bufala Aversana.

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2022

Masseria Campito

Colore giallo verdolino. Al naso ampio con piacevoli note agrumate e fruttate che ricordano la mela verde. Al palato è fresco e sapido con un finale fruttato.
Abbinamenti:
Ideale in abbinamento con la mozzarella di bufala. Accompagna bene antipasti e piatti a base di pesce e crudi di mare.
Servire alla temperatura di 10°C.

  • AVERSA D.O.C.

Spumante | SA

Caputo

Varietà delle uve 100% Asprinio
Area di Produzione Agro Aversano, in provincia di Caserta
Tipo di terreno Sciolto di medio impasto e profondo
Epoca di raccolta Seconda settimana di settembre
Produzione per ettaro Uva 60 q.li/ha Vino 45 hl/ha
Vinificazione Le uve raccolte a mano vengono diraspate e sottoposte a pressatura soffice
Fermentazione In serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Metodo classico
Affinamento 3 anni accatastata, 2-3 mesi su pupitres, 6 mesi in bottiglia

  • AVERSA D.O.C.

Spumante |

Vitematta

Vino dal colore giallo paglierino, trasparente dal profumo intenso e persistente con netti sentori erbacei e tipicamente agrumati; il gusto ha un impatto acido accompagnato da una bollicina non invadente, con grande concentrazione di sali minerali. Corpo delicato ed equilibrato.

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2021

Tenuta Fontana

Denominazione o indicazione geografica Asprinio di Aversa D.O.C.
Tipologia Vino Biologico Bianco
Vitigno Asprinio (100%)
Altitudine 50m s. l. m.
Esposizione Sud – Est
Sistema di allevamento Guyot
Epoca Vendemmia Terza decade di settembre
Fermentazione In acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento in serbatoi di acciaio inox per 6 mesi con permanenza sulle fecce fini
Affinamento in bottiglia Almeno 2 mesi
Note degustative Colore giallo paglierino intenso, si presenta al naso con profumi lievi e delicati floreali e fruttati, in bocca è sapido, fresco e dalla notevole spina acida.

  • AVERSA D.O.C.

Spumante | 2021

Cantine Bonaparte

Vino Spumante di colore giallo paglierino chiaro con tenui riflessi dorati e un perlage fine e persistente, al naso presenta eleganti e intense note di frutta matura, erba bagnata e scorza di limone. Le uve intere vengono poste in pressa pneumatica, solo il mosto fiore è utilizzato per la spumantizzazione.

Fermentazione a bassa temperatura in autoclave da 50 hl. Presa di spuma per circa 120 gg. a bassa temperatura. Residuo Zuccherino 6 g/l.

Ideale per crudi di mare, può ben accompagnare piatti di carne bianca, da provare su formaggi erborinati.

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2021

Terra Felix

Guisa 1787: un’Asprinio di Aversa DOC, frutto di un lavoro di recupero di un vigneto abbandonato e della voglia di valorizzare i prodotti di eccellenza della nostra terra. È un vino fermo, fresco e con ottime punte di sapidità. Caratteristico e schietto, asciutto e vivace al palato, per la gradazione alcolica contenuta.

Il vino delle feste, compagno dei momenti di allegria.

Con la fresella pomodorino e bufala, o con la pancetta, le fave fresche e il pane casareccio, quello vero.

Al mare, col bicchiere brinato, per gli aperitivi di gamberetti, alici fritte e verdure pastellate, o con un primo di spaghetti con le telline.

In brocca con le percoche a fette grosse: insaporite e dissetanti, toccasana per la cuntrora e le serate calde.

12