• Terre del Volturno I.G.T.

Azienda vinicola di Giuseppe Carusone La Masserie

L’azienda agricola nel cui contesto nasce “La Masserie” sorge nel comune di Bellona, a pochi chilometri da Capua, ai piedi del monte Rageto.

Il desiderio di riscattare il territorio ha condotto alla produzione di vini provenienti da vitigni autoctoni quali il Pallagrello, bianco e nero, ed il Casavecchia, tramandati di generazione in generazione dalle radici contadine da cui con orgoglio proveniamo.

La scelta di due sole varietà, tipiche della nostra terra, si riallaccia alla volontà di produrre modeste quantità a vantaggio dell’unico obiettivo che l’azienda si è preposta: la qualità.

vini presentati

  • Terre del Volturno I.G.T.

Bianco | 2021

Azienda vinicola di Giuseppe Carusone La Masserie

Vino di colore giallo paglierino. E' possibile percepire originalissimi sentori di melone, mandorla, fiori di ginestra e menta. In bocca presenta una eccellente sapidità, ottime sono la persistenza e la rispondenza gusto-olfattiva.

Ottenuto da uve 100% Pallagrello bianco, provenienti da Castel Campagnano (Ce).
La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. Affinamento in bottiglia per 6 mesi.

Confezione 6 bottiglie 750 ml

  • Terre del Volturno I.G.T.

Rosso | 2019

Azienda vinicola di Giuseppe Carusone La Masserie

Vino di colore rosso rubino netto con sentori di prugna, gelso nero, vaniglia e note speziate.
In bocca spicca un’autorevole struttura, con gradevole e delicato finale avvanigliato, ottime sono la persistenza e la rispondenza gusto-olfattiva.

Ottenuto da uve 100% Casavecchia, provenienti dai vigneti di proprietà.
Le uve raccolte vengono trasportate immediatamente in cantina, dove subiscono una pigiadiraspatura. Dopo l’imbottigliamento e prima della messa in commercio, avviene un affinamento in bottiglia di 5 mesi.

In occasione del Vinitaly 2019 questo vino ha ottenuto massimo riconoscimento con l'assegnazione dei tre cornetti gold all'interno della Guida delle aziende vinicole e vitivinicole della Campania.

Confezione 6 bottiglie 750 ml

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008