• AVERSA D.O.C.

Cantine Bonaparte

La nostra è una storia di forza, coraggio e pazienza.

La forza dell’uva in difficoltà.

Il coraggio degli uomini ragno dalle grandi doti acrobatiche e la pazienza di preservare un’antichissima coltivazione che va via via scomparendo in queste aree.

L’Alberata Aversana è un metodo colturale incredibile, con il quale si indica il sistema di vite maritata ad alberi solitamente di pioppo, più raramente di olmo, con la vite a piede franco sostenuta da un singolo albero tutore.

Quest’ultimo si lascia sviluppare in altezza fino a raggiungere i 10/15 metri.

Ad ogni albero tutore sono affidate 4 viti che spingono i tralci a diversi metri dal suolo, ramificandosi in vario modo. L’unica uva che, grazie all’altezza, non ha bisogno di trattamenti.

Il nutrimento lo riceve dal suo tutore. Potatura e vendemmia vengono svolte mediante il ricorso a lunghe e strette scale di legno, sulle quali i vignaioli, detti “uomini ragno” si inerpicano per lavorare ai tralci.

La vinificazione e la spumantizzazione conoscono il buio ed il freddo di gole di tufo, profonde anche 15 metri ad una temperatura intorno ai 13-14 gradi.

vini presentati

  • AVERSA D.O.C.

Spumante | 2021

Cantine Bonaparte

Vino Spumante di colore giallo paglierino chiaro con tenui riflessi dorati e un perlage fine e persistente, al naso presenta eleganti e intense note di frutta matura, erba bagnata e scorza di limone. Le uve intere vengono poste in pressa pneumatica, solo il mosto fiore è utilizzato per la spumantizzazione.

Fermentazione a bassa temperatura in autoclave da 50 hl. Presa di spuma per circa 120 gg. a bassa temperatura. Residuo Zuccherino 6 g/l.

Ideale per crudi di mare, può ben accompagnare piatti di carne bianca, da provare su formaggi erborinati.

  • Falerno del Massico D.O.C.

Rosso | 2021

Agripont Srl

Vino Rosso Falerno DOC, prodotto con uve di Primitivo 100% coltivate nell’area campana di Sessa Aurunca. Dal gusto deciso, è un vino dalle memorie antiche. Celebrato già nell’Antica Roma e raccontato, tra gli altri da Tito Livio e Vitruvio. Un vino che significa eccellenza e gusto sin da quando veniva custodito nelle anfore. Un vino che vi farà viaggiare nel tempo, attraverso le sue caratteristiche reminiscenze e ai nostri metodi di coltivazione tradizionali.

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2021

Cantine Bonaparte

Le uve vengono rigorosamente raccolte a mano, in diverse fasi e solo a compiuta maturazione.
La vinificazione viene eseguita separando prima gli acini per poi passare alla pressatura soffice e sottovuoto. La fermentazione avviene in tini d’acciaio dove sosta per almeno 8 mesi per poi passare in bottiglia ed affinare per almeno altri 6 mesi.
Il vino si presenterà con tinte giallo paglierino intenso e riflessi dorati.
Al naso sarà gradevole e persistente con sentori minerali, fruttato, agrumato con note di melone giallo.
Conservato al buio, fresco ed asciutto si presenterà con ritorni dei sentori olfattivi, gradevolmente acidulo.
Si sposa con fritture ma anche a pesce crudo. Tradizionale l’abbinamento con mozzarella di bufala.

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008