• Terre del Volturno I.G.T.

Fattoria Alois

L’azienda inizia l’attività nel 1992 in seguito alla messa a dimora di nove varietà tipiche del medio-alto casertano in un vigneto sperimentale acquisito un anno prima da Michele Alois, di proprietà della famiglia Scirocco in località Pezza alla Via Pontepellegrino nella vallata di Pontelatone.

In seguito all’iscrizione delle varietà Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero e Casavecchia nell’Albo nazionale delle viti, la Famiglia Alois avvia, agli inizi degli anni 2000, ulteriori insediamenti viticoli in terreni di proprietà, con l’aggiunta delle varietà Falanghina e Aglianico, ampliando la propria capacità produttiva grazie ad una più moderna cantina.

L’azienda produce a tutt’oggi 300.000 bottiglie sia a marchio Alois che a marchio Pontepellegrino collocando più del 40% all’estero.

vini presentati

  • Terre del Volturno I.G.T.

Rosso | 2017

Fattoria Alois

"Il Trebulanum 2010 è un grande vino. Grasso, liquirizia, fumo, catrame e incenso sono alcune delle note che esplodono dal bicchiere in questo ricco, esuberante rosso. Il pedigree e la pura personalità del Casavecchia,
una delle antiche varietà della Campania, arriva nel miglior modo possibile.
Questa è una magnifica referenza dalla Vini Alois. Maturità: 2013-2020."

  • Terre del Volturno I.G.T.

Bianco | 2020

Fattoria Alois

Vai alla scheda completa
"La vigna Morrone è situata a 350 metri, ai piedi del monte Friento, parte della catena dei monti Trebulani che fa parte, a sua volta, di uno dei sette Antiappennini campani."

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008