La fondazione della cantina I Borboni ha avuto origine dalle radici della famiglia Numeroso.
Già proprietaria, fin dalla seconda metà del ‘700, di venti ettari di terreni vitati con la leggendaria forma di allevamento conosciuta come “vite maritata al pioppo”, la famiglia Numeroso si dedica esclusivamente a rivendere le uve ottenute dalla paziente cura delle viti secolari.
La tradizione che nei primi anni del ‘900 si affidava a una concezione di produzione soprattutto quantitativa, indirizza i Numeroso su una strada che li porta a divenire conferitori dell’azienda Buton con una fornitura di circa 100 tonnellate annue di Asprinio quale vino base dei famosi spumanti e brandy in voga in quel periodo, conferitori dell’azienda Cirio per la produzione di aceti, oltre che venditori di un modesto quantitativo ai francesi per la produzione di basi Champagne.
Bianco | 2019
Vino dal colore giallo paglierino tenue, decisamente brillante, dal profumo gradevole e persistente con riconoscimenti di sentori minerali, di agrumi e floreali;
dal gusto molto fresco, estremamente persistente con grande concentrazione di sali minerali. Corpo con ritorno dei sentori olfattivi, tendente ad acidulo.
La forte salivazione derivante dalla beva di questo vino consente di abbinarlo a piatti di struttura con una considerevole componente grassa,
sia di carne che di pesce; è tradizionale l’abbinamento con la mozzarella di bufala. Temperatura di servizio: 12 °C
Bianco | 2021
Vino dal colore giallo paglierino intenso, decisamente brillante, dal profumo gradevole e persistente con riconoscimenti di sentori minerali,
di agrumi e melone giallo; dal gusto molto fresco, molto persistente con grande concentrazione di sali minerali. Corpo con ritorno dei sentori olfattivi, tendente ad acidulo.
La forte salivazione derivante dalla beva di questo vino consente di abbinarlo a piatti di apertura in genere,
soprattutto fritture e marinature a limone, è tradizionale l’abbinamento con mozzarella di bufala. Temperatura di servizio: 10°C
Spumante |
Vino dal colore giallo paglierino intenso, presenta una spuma persistente e di finissimo perlage frutto del metodo martinotti medio-lungo (otto mesi di sosta sui lieviti). Al naso intenso sentore di fragranze fruttate, agrumate e floreali; il gusto secco, deciso ed equilibrato.
Conservare in luogo poco illuminato, fresco (temperatura non superiore ai 14°C) ed asciutto. Va servito ad una temperatura di 6°C, abbinato a tutto pasto si sposa a pietanze di mare, crostacei crudi, fritture e mozzarella di bufala.
Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008