• AVERSA D.O.C.

Masseria campito

Coltiviamo personalmente circa sei ettari di vigneto in conversione al biologico, tutti in contrada Casolla nel comune di Gricignano di Aversa, contrada da sempre riconosciuta come zona particolarmente vocata alla produzione di uva Asprinio e imbottigliamo esclusivamente il prodotto delle nostre uve, come richiesto dal disciplinare F.i.V.I.

I vigneti a circa 50 metri sul livello del mare vegetano su terreni di medio impasto, profondi e fertili (tra i migliori della Campania Felix) ben esposti sia da nord a sud che da est ad ovest.

L’uva viene raccolta a mano in cassette di 20 chili, con una produzione media di 80/90 Q./Ha ( a fronte di un disciplinare di produzione che consente sino ad un massimo di 120 Q./Ha) ed è lavorata a freddo sia per la tipologia fermo che spumante.

Alla superficie coltivata ad Asprinio che si estende per circa 4.5 Ha sono stati aggiunti altri 1.5 Ha di Falanghina.

vini presentati

  • AVERSA D.O.C.

Bianco | 2022

Masseria Campito

Colore giallo verdolino. Al naso ampio con piacevoli note agrumate e fruttate che ricordano la mela verde. Al palato è fresco e sapido con un finale fruttato.
Abbinamenti:
Ideale in abbinamento con la mozzarella di bufala. Accompagna bene antipasti e piatti a base di pesce e crudi di mare.
Servire alla temperatura di 10°C.

  • AVERSA D.O.C.

Spumante | 2019

Masseria Campito

Colore giallo dorato con un perlage molti fine e persistente. Al naso ampio con intense note agrumate e fruttate di pesca che si fondono con sentori di biancospino e salvia. Al palato è sapido e fresco. L’evoluzione sui lieviti gli conferisce grande complessità.
Abbinamenti:
Si accompagna a tutto pasto su piatti della cucina tradizionale regionale, quali crostacei, crudi di mare, fritture e mozzarella. Servire alla temperatura di 6 – 8°C.

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008