• Terre del Volturno I.G.T.

Tenuta Pezzapane

Dalle vigne di Pallagrello bianco, Pallagrello nero e Casavecchia si ottengono uve di pregiata qualità.
L’enologo Francesco Farina adotta strategie di precisione per ottenere vini in cui si fondono le caratteristiche intrinseche delle uve e del “terroir” con uno stile personale.

La Cantina Tenuta Pezzapane nasce nel 2009 per volontà dell’allora studente Francesco Farina oggi Enologo dell’azienda.

La scelta di insediarsi in un territorio che bramasse rivalsa e riscatto furono un richiamo per il suo animo partenopeo.

Gli anni di studi e ricerche sul Casavecchia, vitigno autoctono dell’alto-casertano, l’indole ambiziosa, perfezionista ed innovativa, l’amore per il territorio la passione e la dedizione sono le vere note descrittive per questo vino dal carattere d’autore.

vini presentati

  • Terre del Volturno I.G.T.

Rosso | 2019

Tenuta Pezzapane

NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Aia Vecchia è un vino elegante e complesso, giustamente tannico e dal finale persistente, il colore rosso con riflessi viola: impenetrabile. Al naso spicca un raffinato odore di violetta, seguono prugna matura, cacao e note balsamiche di liquirizia, in bocca ritornano i fiori e timo.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI:
Aia Vecchia è un vino da abbinare a carni pregiate con grassi nocciolati come il maialino nero casertano, ma anche a carni alla griglia, stufati di carne e piatti di selvaggina. Ottimi gli abbinamenti con formaggi stagionati di capra.

  • Terre del Volturno I.G.T.

Bianco | 2021

Tenuta Pezzapane

NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Mantis si distingue per il suo colore giallo brillante, all’unghia traspaiono riflessi verdi. Al Naso si percepiscono note fruttate di Albicocca e Mango a cui seguono note di nocciola tostata con un sottofondo di agrumi.
In Bocca ritorna il frutto ben maturo e fiori bianchi, al palato una sensazione di morbidezza accompagna un gusto fresco con finale lungo.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI:
Mantis è un vino versatile, da abbinare a primi piatti di pesce come linguina aglio olio peperoncino Cicale di mare e bottarga di Tonno o a carni bianche saporite.

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008