• Terre del Volturno I.G.T.

Tenuta Tralice

Un luogo ammaliante ove lo sguardo fugge librandosi verso l’immenso.

Tenuta Tralice, un luogo mitico, ammaliante, in cui lo sguardo dell’avventore fugge, scivolando, su paesaggi curvilinei verdeggianti di dolcissime colline e il pensiero volge librandosi, verso l’immenso.

Promontori e corsi d’acqua dipingono un luogo magico, degno di essere rappresentato nel mondo al pari dei più rinomati territori italiani.

Qui, come una gemma preziosa incastonata nella corona di sua maestà il Meridione, fra le località di Ruviano e Caiazzo, ad Alvignano, in una porzione di terra, si distende Tenuta Tralice, azienda vitivinicola, figlia del lavoro e della passione dei fratelli Raffaele e Bonaventura Tralice capaci di mutare un terreno ostile in quel ventre materno che ora accoglie la vigna e sorride dispensandone i frutti.

Il Pallagrello, vino da vitigno autoctono dal gusto unico, abile interprete delle sfumature del terroir, vestito di tradizione, storia e sapore.

vini presentati

  • Terre del Volturno I.G.T.

Rosso | 2020

Tenuta Tralice

Nella denominazione Terre del Volturno IGP il “Calamai” è un pallagrello nero in purezza, che trova nel territorio dell’alto Casertano la più tipica e identitaria espressione di questo vitigno autoctono, le cui viti sono situate in una posizione privilegiata, in località Spinosa di Alvignano.
Sono viti situate in un’area collinare in gran parte circondata dal fiume Volturno e che affondano le loro radici su un terreno prevalentemente argilloso.
Per la produzione di questo Pallagrello è prevista una fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox, dove successivamente il vino resta in affinamento per un anno. Prima dell’immissione in commercio sono previsti 6 mesi di permanenza in bottiglia.

Il “Calamai” si presenta in un luminoso rosso rubino di buona fittezza, dai vivaci riflessi violacei e di buona consistenza.
Ampio è lo spettro olfattivo che lega intense note di frutta rossa, nelle quali ciliegia e lampone diventano un solo frutto, e si amalgamano ad aromi floreali di violetta e rosa rossa.

Un sorso caldo e secco, di buona struttura e allo stesso tempo dinamico, connotato da una buona vena acida che ben si contempera con la freschezza, regalando così una beva agile e scattante.

  • Terre del Volturno I.G.T.

Bianco | 2021

Tenuta Tralice

Il “14 Vie” è ottenuto da sole uve Pallagrello bianco, le cui vigne sono situate a Castel Campagnano, da sempre una delle zone più vocate della viticoltura Casertana.
Situate ad altezze di 300 m s.l.m, con ottima esposizione al sole, su un terreno prevalentemente argilloso-calcareo e con la ricca presenza di minerali utili dal punto di vista nutritivo per la vite.
Si tratta di un vigneto gestito in modalità biologica col solo uso di prodotti a base naturale, diserbo manuale-meccanico, grande attenzione alla potatura secca nella fase invernale e potatura estiva per ottenere il miglior sviluppo dei grappoli.

Il Pallagrello Bianco matura verso inizio ottobre, la vendemmia avviene in modo manuale con l’uso di piccole cassette, l’uva giunta in cantina viene diraspata-pigiata, il mosto decantato per circa 24 ore e successivamente il solo vino fiore fermenta a temperatura controllata per circa 15 giorni.

Vino dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso finissime note di albicocca e pesca, su un tappeto di fiori di ginestra. Un sorso importante, fresco e dinamico, con una chiusura finale che richiama gli aromi fruttati. Intrigante.

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008