• Falerno del Massico D.O.C.
  • Roccamonfina I.G.T.

Vitis Aurunca

L’azienda agricola Vitis Aurunca nasce dalla passione di un gruppo di agronomi per la riscoperta delle peculiarità che resero celebri fin dall’antichità tutto il territorio della Campania, in particolare di quello compreso tra il massiccio calcareo del Monte Massico, il Vulcano di Roccamonfina e la piana del fiume Garigliano.

La vicinanza del Mar Tirreno ed il suolo di origine vulcanica conferiscono ai vini peculiarità uniche: il risultato è il Falerno del Massico, il vino più noto e più apprezzato dell’antichità.

Monitoriamo quanto già esiste e studiamo come preservarlo prima della introduzione di ogni nuova tecnica agronomica.

vini presentati

  • Falerno del Massico D.O.C.

Rosso | 2020

Vitis Aurunca Società Semplice Agricola

Vino rosso DOC di grande struttura e profumi fruttati ed intensi

  • Falerno del Massico D.O.C.

Bianco | 2021

Vitis Aurunca Società Semplice Agricola

Vino sapido e dal bouquet complesso con note floreali e agrumate

  • Falerno del Massico D.O.C.

Rosso | 2019

Vitis Aurunca ssa

Vino dal colore rosso rubino, con note di frutta rossa matura, liquirizia e caffè. Ha una struttura complessa con tannini setosi che caratterizzano un finale elegante, ricco di note balsamiche e speziate.

Dopo accurata cernita pre e post diraspatura gli acini pigiati fermentano per 25-30 giorni ad una temperatura di 25° C. Successivamente viene realizzato un affinamento di 12-18 mesi in barrique di rovere nuove.

Da abbinare a Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008