Asprinio di Aversa Doc

Presenta un colore giallo dorato. Al naso si apre con un bouquet moderatamente intenso e complesso, con sentori di agrumi, fiori e scorza d’arancia su tutti, arricchiti da gradevoli note erbacee. Al palato risulta di medio corpo, fresco ed equilibrato. ABBINAMENTI A tutto pasto, si abbina a ricchi primi a base di pesce, specie risotti, […]

Cantine Bonaparte

La nostra è una storia di forza, coraggio e pazienza. La forza dell’uva in difficoltà. Il coraggio degli uomini ragno dalle grandi doti acrobatiche e la pazienza di preservare un’antichissima coltivazione che va via via scomparendo in queste aree. L’Alberata Aversana è un metodo colturale incredibile, con il quale si indica il sistema di vite […]

Vitematta

I Vini Vitematta hanno il carattere della terra in cui vengono prodotti. Una terra fertile e accogliente. Raccontano una storia fatta di mare e terraferma, di viaggiatori e conquistatori, ma anche di una terra che resiste nella sua autenticità e audacia. I Vini Vitematta infatti vengono prodotti da un’uva che nasce su due terreni confiscati […]

Caputo 1890

Corrado Caputo e i figli, Mario e Nicola, hanno innovato l’azienda di famiglia fondata nel 1890 e tramandata attraverso quattro generazioni, continuando a interpretare, con passione, la ricchezza storico-culturale della produzione enologica della Campania.

Enoteca il vino – Menale Carlo

Nel centro storico di Aversa, in un profondo antro sotterraneo, scavato nel tufo, come da antica consuetudine dell’agro aversano, il vino riposa nelle botti o nei moderni serbatoi. L’enoteca MENALE si propone come punto d’incontro ideale tra : passione, gusto del consumatore, varietà e garanzia dell’offerta, in un’atmosfera cordiale e serena.

Masseria campito

Coltiviamo personalmente circa sei ettari di vigneto in conversione al biologico, tutti in contrada Casolla nel comune di Gricignano di Aversa, contrada da sempre riconosciuta come zona particolarmente vocata alla produzione di uva Asprinio e imbottigliamo esclusivamente il prodotto delle nostre uve, come richiesto dal disciplinare F.i.V.I. I vigneti a circa 50 metri sul livello […]

I Borboni

La fondazione della cantina I Borboni ha avuto origine dalle radici della famiglia Numeroso. Già proprietaria, fin dalla seconda metà del ‘700, di venti ettari di terreni vitati con la leggendaria forma di allevamento conosciuta come “vite maritata al pioppo”, la famiglia Numeroso si dedica esclusivamente a rivendere le uve ottenute dalla paziente cura delle […]

Magliulo srl Società Agricola

L’azienda Magliulo è situata in Frignano al centro di un’aria particolarmente vocata alla produzione dell’Asprinio di Aversa. Da quattro generazioni la famiglia Magliulo svolge la sua attività di produzione e di distribuzione dei vini. Le profonde grotte, scavate nel tufo ad una profondità di circa 14 metri, è stata costruita alla fine dell’800 dal bisnonno […]

Vestini Campagnano/Poderi Foglia

Puntando per primi sul Pallagrello e su un’altra perla “nera” rinata in Terra di Lavoro, il Casavecchia, Vestini Campagnano produce vini di alta qualità, rispettosi delle tradizioni, del territorio e delle sue tipicità impegnandosi anche nel settore agroalimentare. Lo sforzo delle famiglie Barletta e Quaranta è rivolto alla crescita di una realtà aziendale attenta nella […]

Terra Felix

La Cooperativa Sociale Terra Felix è un’acceleratore di attività e di progetti culturali e sociali a vocazione ambientale sul territorio noto alle cronache come “Terra dei Fuochi” e più in particolare nell’area che si estende dalla periferia nord di Napoli a quella sud di Caserta. Nasce nel 2012 come spin off di Legambiente all’interno del […]