Salvatore Martusciello – G.S. srl

Per raccontare questa nostra nuova avventura abbiamo scelto di parlare di persistenza, in tempi di esperienze effimere. Persistenza della storia nostra e dei Campi Flegrei, dell’Agro Aversano e della Penisola Sorrentina. Persistenza sensoriale dei nostri vini, che si fissano nella memoria di chi li apprezza, con personalità. Vini ‘minori’ si dice, sconosciuti ai più, che […]
Tenuta Fontana

Una tradizione secolare, una passione che si tramanda di generazione in generazione. Sono le terre della Campania, tra l’agro aversano e il beneventano, che la famiglia Fontana coltiva fin dalla fine del 1800. Luoghi d’elezione per vitigni pregiati, primo fra tutti l’Asprinio, l’eccellente uva bianca, patrimonio naturale che la famiglia Fontana ha tenacemente recuperato, protetto […]
Terra Felix

La Cooperativa Sociale Terra Felix è un’acceleratore di attività e di progetti culturali e sociali a vocazione ambientale sul territorio noto alle cronache come “Terra dei Fuochi” e più in particolare nell’area che si estende dalla periferia nord di Napoli a quella sud di Caserta. Nasce nel 2012 come spin off di Legambiente all’interno del […]
Santa Patena

Vino dal colore giallo paglierino tenue, decisamente brillante, dal profumo gradevole e persistente con riconoscimenti di sentori minerali, di agrumi e floreali; dal gusto molto fresco, estremamente persistente con grande concentrazione di sali minerali. Corpo con ritorno dei sentori olfattivi, tendente ad acidulo. La forte salivazione derivante dalla beva di questo vino consente di abbinarlo […]
Spumante Brut

Vino dal colore giallo paglierino intenso, presenta una spuma persistente e di finissimo perlage frutto del metodo martinotti medio-lungo (otto mesi di sosta sui lieviti). Al naso intenso sentore di fragranze fruttate, agrumate e floreali; il gusto secco, deciso ed equilibrato. Conservare in luogo poco illuminato, fresco (temperatura non superiore ai 14°C) ed asciutto. Va […]
Asprinio Aversa doc

L’asprinio d’Aversa d.o.c. proviene da un’accurata vinificazione dell’uva ottenuta dal vitigno omonimo, coltivato con un sistemo tipico della zona aversana, allevamento a spalliera maritata a pioppo. Zona di Produzione: Agro Aversano Vitigno : Asprinio 100% Resa per ettaro 80-90 q.li Vinificazione: L’uva raccolta in cassette, viene diraspata e sottoposta a pressatura soffice.
Asprinio Brut

Un extra dry che, avvalendosi delle proprietà di freschezza, pulizia al palato e secchezza della particolare uva d’origine, si propone come una bollicina di grande versatilità, capace di accompagnare un intero pasto moderno ricco di leggerezza e benessere, oppure in grado di sostenere un aperitivo di classe, dai sapori delicati, magari a base di pesce […]
Atellanum

Colore giallo verdolino. Al naso ampio con piacevoli note agrumate e fruttate che ricordano la mela verde. Al palato è fresco e sapido con un finale fruttato. Abbinamenti: Ideale in abbinamento con la mozzarella di bufala. Accompagna bene antipasti e piatti a base di pesce e crudi di mare. Servire alla temperatura di 10°C.
Priezza

Colore giallo dorato con un perlage molti fine e persistente. Al naso ampio con intense note agrumate e fruttate di pesca che si fondono con sentori di biancospino e salvia. Al palato è sapido e fresco. L’evoluzione sui lieviti gli conferisce grande complessità. Abbinamenti: Si accompagna a tutto pasto su piatti della cucina tradizionale regionale, […]
Caputo Brut

Varietà delle uve 100% Asprinio Area di Produzione Agro Aversano, in provincia di Caserta Tipo di terreno Sciolto di medio impasto e profondo Epoca di raccolta Seconda settimana di settembre Produzione per ettaro Uva 60 q.li/ha Vino 45 hl/ha Vinificazione Le uve raccolte a mano vengono diraspate e sottoposte a pressatura soffice Fermentazione In serbatoi […]