Bacchanalia

Il colore è giallo paglierino. Al naso si avvertono note floreali, di acacia e pompelmo. All’assaggio emerge un piacevole ritorno di frutta bianca e note agrumate. Il “Bacchanalia” nasce esclusivamente da uva Falanghina in purezza vendemmiata alla fine del mese di settembre; la vinificazione prevede criomacerazione, pressatura soffice delle uve, decantazione a freddo del mosto […]

Lapilli

Il colore rosso rubino è intenso così come lo sono i profumi che richiamano note di frutti rossi e accenni floreali. All’assaggio è morbido e persistente, ottimo per l’abbinamento con carni rosse e formaggi semi stagionati. Le uve Primitivo sono vinificate separatamente, fermentano in acciaio da 100 hl e macerano circa 20 giorni a temperatura […]

Caos

Ottenuto esclusivamente con uve Primitivo, raccolte a mano, da un vigneto allevato a Guyot su piede franco, coltivato su suolo tufaceo di origine vulcanica.È un vino seducente e raffinato dal colore rosso rubino intenso.È caratterizzato da profumi quali rossi maturi, confetture, struttura con fannunu morbidi e setosi, inglobati in un corpo fresco ed intenso.

Ad Maiora

La falanghina ( l’uva che compone Ad Maiora all’85%, e con il fiano a saldo) coltivata a ridosso del Monte Massico e a pochissimi chilometri dal mare, regala sensazioni iodate davvero bellissime. Una nota di personalità a Ad Maiora, evidenziata anche dalla sfumatura affumicata che è la carta d’identità di questo vino, che vede l’elevazione […]

Rapicano Riserva

I vini della cantina Nicola Trabucco, tra cui spicca il vino “Falerno del Massico Rosso Rapicano” hanno contribuito all’ evoluzione positiva della denominazione Falerno del Massico DOC, grazie anche alla professionalità degli operatori che hanno creduto nella potenzialità del territorio della provincia di Caserta. Rapicano Falerno del Massico DOC Trabucco, vino dal colore rubino intenso, […]

Falerno del Massico

Un vigneto interamente dedicato per la coltivazione delle uve Aglianico. Le rese per pianta sono molto basse, ci si aggira intorno ai 700 gr. per vite. Il grappolo è spargolo con acini molto piccoli. Le uve selezionate e raccolte rigorosamente a mano in cassette da 15 kg, dopo la pigiodiraspatura vengono fermentate in acciaio a […]

Erre’

È il Falerno del Massico rosso a base aglianico 100% più immediato e di facile leva, ben strutturato con note floreali e fruttate intense e persistenti. Le uve sono coltivate in pianura su “vigna 6 moggi” terreno pozzolanico profondo e ricco di minerali.

Zero5

È un vino complesso e fresco, di colore rosso rubino intenso, è caratterizzato da note evidenti di frutta rossa e nera, anche abbastanza matura, il tutto supportato da una buona acidità che facilita la beva e da un tannino dal tatto vellutato. Abbinamenti: Carni bianche e rosse, paste con condimenti a base di carne, salumi […]

Barone

È un vino ricco e complesso dal colore rosso rubino intenso, presenta note minerali di grafite accompagnate da evidenti sentori di marasca, ciliegia nera, note balsamiche e di spezie dolci. Abbinamenti: Cacciagione da pelo, brasati e formaggi stagionati Temperatura di servizio: 16°- 18° C Barone è il nome della nostra vigna più vecchia, viti che […]

Kleopatra

È un vino complesso, il bouquet intenso di sentori floreali di sambuco ed acacia si completa con note di frutta a polpa bianca e gialla, tipiche della macchia mediterranea. Al palato è fresco ed elegante, ma al tempo stesso strutturato e glicerico. Abbinamenti: Si abbina perfettamente alla cucina di mare un pò più elaborata e […]