Terrae Tiferni

Terrae Tiferni nasce nel 2016 dal progetto di Monica e Cesare. La start up è un’azienda vitivinicola che si occupa di produrre integralmente vino a partire dalla produzione di uve derivanti dai propri vitigni fino all’immissione in commercio della bottiglia. Infatti, nel 2018, l’azienda ha impiantato i primi vitigni di Pallagrello nero e bianco che […]
Vestini Campagnano/Poderi Foglia

Puntando per primi sul Pallagrello e su un’altra perla “nera” rinata in Terra di Lavoro, il Casavecchia, Vestini Campagnano produce vini di alta qualità, rispettosi delle tradizioni, del territorio e delle sue tipicità impegnandosi anche nel settore agroalimentare. Lo sforzo delle famiglie Barletta e Quaranta è rivolto alla crescita di una realtà aziendale attenta nella […]
Terre dell’angelo società agricola a RL

Terre dell’Angelo è un progetto che unisce idee e professioni per promuovere, in chiave innovativa, cultura, economia agraria e tipicità enogastronomiche nell’ambito delle terre sannite abbracciate dal Matese e legate dall’antico culto micaelico. L’impresa, costituita nel 2016 per volontà di un gruppo di giovani originari delle terre matesine, è nata dall’osservazione di un territorio dall’inconsueta […]
ALE.PA. Società agricola rl

L’ALEPA è un’azienda agricola che produce vino, prevalentemente dal vitigno autoctono pallagrello, e in piccola parte anche olio extravergine d’oliva. Su richiesta accogliamo gli appassionati per percorsi di approfondimento sui vini e sull’approccio agricolo e di cantina. Eccezionalmente la visita potrà essere arricchita anche da altre esperienze del mondo rurale come la cottura nel forno […]
Il Verro

L’azienda si trova nell’alto casertano a Formicola e coltiva uve in biologico da 4 vitigni autoctoni: Casavecchia, Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero e Coda di Pecora. Dei 15 ettari di proprietà 5 sono vitati su terreni vulcanici e con esposizione a Sud Sud-Est dove si registrano importanti escursioni termiche tra giorno e notte; circondano la Tenuta […]
Azienda vinicola di Giuseppe Carusone La Masserie

L’azienda agricola nel cui contesto nasce “La Masserie” sorge nel comune di Bellona, a pochi chilometri da Capua, ai piedi del monte Rageto. Il desiderio di riscattare il territorio ha condotto alla produzione di vini provenienti da vitigni autoctoni quali il Pallagrello, bianco e nero, ed il Casavecchia, tramandati di generazione in generazione dalle radici […]
Cantine Palazzo Marchesale

Quando l’Italia rappresentava solo una definizione geografica e il Regno Borbone viveva il suo massimo splendore, nei rigogliosi territori aversani, i viticoltori continuavano la tradizione millenaria della coltivazione della “vite maritata”, dalla quale il vino asprinio aveva la sua origine. Le famiglie brianesi Benfidi Vanacore sin dai primi decenni dell’800 iniziarono la produzione di questo […]
Vigne Chigi

Vigni Chigi è nata con l’intento di rinsaldare il legame con il passato, fra antiche discendenze e il richiamo ancestrale della terra. Una passione che negli anni ha trasformato i sogni di una famiglia in un’attività in continua crescita con l’obiettivo di rendere giustizia ad un prodotto e un territorio ricco di storia e cultura […]
Masseria Piccirillo

La Masseria Piccirillo é nata nel 2001 come azienda vitivinicola e nel 2008 diviene anche un piccolo agriturismo dove poter abbinare i nostri vini a piatti cucinati secondo gli insegnamenti dei nostri nonni. Produttori e valorizzatori di vitigni autoctoni quali Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero e Casavecchia, i nostri prodotti sono il frutto del sapere dell’uomo […]
Aia Delle Monache

Solo due piccoli vigneti, due ettari e mezzo di terreno impiantati nei primi anni duemila con i vitigni autoctoni casertani Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero e Casavecchia. Le vigne, attraversando primi strati di suolo sabbioso/argilloso mediamente pesante, oggi sono arrivate a poggiare le proprie radici sulle arenarie di Caiazzo. Guardano da un lato, verso nord, il […]