Varietà delle uve 100% Aglianico
Area di Produzione Pontelatone, Castel di Sasso in provincia di Caserta
Tipo di terreno Sciolto di origine vulcanica
Epoca di raccolta Seconda settimana di ottobre
Produzione per ettaro Uva 50-60 q.li/ha Vino 40-50 hl/ha
Vinificazione Le uve raccolte a mano, diraspate e pigiate, vengono fatte fermentare. Il contatto tra bucce e mosto si protrae per circa 20-25 giorni. Svinato, viene mantenuto a temperatura controllata al fine di favorire la fermentazione malolattica
Fermentazione In serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Affinamento 12 mesi in barriques nuove di rovere francese, 6 mesi in bottiglia
Caratteristiche organolettiche
Colore Rosso rubino intenso con calde note violacee
Profumo Intenso, fine e ricco nelle note di bacche selvatiche, frutti di sottobosco e sentori di spezie
Sapore Secco, pieno, elegante nei toni di frutta complessa e nelle note di spezie dolci
Abbinamento Particolarmente indicato su cacciagione, carni rosse, arrosti, brasati e formaggi stagionati
Grado alcolico 13,5% vol.