• Falerno del Massico D.O.C.

Falerno del Massico

Rosso |  2015

Un vigneto interamente dedicato per la coltivazione delle uve Aglianico.
Le rese per pianta sono molto basse, ci si aggira intorno ai 700 gr. per vite. Il grappolo è spargolo con acini molto piccoli.

Le uve selezionate e raccolte rigorosamente a mano in cassette da 15 kg, dopo la pigiodiraspatura vengono fermentate in acciaio a temperatura controllata.
Dopo la fermentazione avviene una seconda selezione, in quanto ad affinare è il solo mosto fiore.
L’affinamento avviene in acciaio per due anni e prosegue per altri due in legni grandi all’interno della bottaia, si conclude in bottiglia per almeno un altro anno.

La complessità dei profumi che spazia dalla frutta a bacca rossa passando per note floreali fino ad arrivare al cuoio, la pienezza di bocca, i tannini avvolgenti ed eleganti, la struttura e la forza dell’uva aglianico aggraziati dal lungo affinamento, rendono il Falerno un vino dinamico,equilibrato, figlio del Vulcano Roccamonfina che lo caratterizza fortemente.

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008