• Roccamonfina I.G.T.

Fiordispina

Bianco |  2018

L’uva appena raccolta viene portata in cantina e lavorata immediatamente.
L’uva è prima diraspata, poi pressata con pressatura soffice, con la quale vengono separate le bucce dal mosto. Per 12h il mosto è tenuto a freddo ed avviene la prima sfecciatura. Successivamente inizia la fermentazione alcolica per 15 giorni a temperatura controllata non maggiore di 16°C, con frequente batonnage

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: primi piatti di pesce, carni bianche, formaggi vaccini di medio stagionati, zuppe di pesce e pesce grigliato.

Iniziativa realizzata con il contributo del MASAF DGPQAI DD. N. 302355 del 07.07.2022 (contributi per azioni di informazione e promozione prodotti vitivinicoli) CUP J88H22001270008